
Un progetto durato cinque settimane
che, lungi dall’essere semplicemente un’occasione per organizzare attività
estive per bambini, ha uno scopo bene preciso: rafforzare relazioni e rapporti
utili per la realizzazione di percorsi e attività durante tutto l’anno. Un’occasione
per mettere insieme sport e cultura come strumenti di aggregazione, di
reinserimento sociale e di crescita individuale.
Il Summer Camp dell’anno scorso ha rappresentato infatti, lo spunto
per un’idea progettuale che si proponeva come finalità quella della prevenzione
e del contrasto della dispersione scolastica in un quartiere periferico ad alto
rischio della nostra città. Ed è proprio nell’idea di progettazione sociale che
una società sportiva e un’associazione culturale hanno trovato dei punti in
comune.
Il successo dell’edizione 2017 del Summer Camp, ci ha fornito lo spunto
per delle nuove idee che verranno realizzate a partire da settembre, grazie non
solo alla collaborazione tra Gioventù calcio San Severo e associazione Makondo,
ma anche al supporto e la cooperazione di altre realtà del nostro territorio.
Considerati gli ambiziosi obiettivi
che vogliamo raggiungere, il supporto delle altre realtà è considerato un punto
di forza inestimabile.
Già per la realizzazione delle
attività estive infatti, sono state coinvolte altre organizzazioni.


Un ringraziamento particolare va al presidente della Gioventù Calcio San Severo,
Luigi Messinese e al presidente dell’associazione
culturale Makondo, Veronica Tonti, a tutti gli istruttori della scuola
calcio ed i volontari.
Agli sponsor “ECO-POL”, “UnipolSai”, “Ottica di Sanno”, “Testa
Claudio autoricambi” e pizzeria “il
Chirurgo”.
Agli animatori.
A tutti i bambini e ai genitori e
parenti che hanno deciso di condividere con noi la bellissima esperienza del
campo estivo.
Il Summer Camp si è appena concluso
ma è già ripartito per preparare al meglio la prossima edizione!
Nessun commento:
Posta un commento